I rifiuti
I Rifiuti
In casa ci troviamo materiali di scarto come:
RIFIUTI INDIFFERENZIATI: gomma, cassette audio e video, CD, cellophane, piatti e posate di plastica, secchielli, bacinelle, giocattoli, penne, piccoli oggetti in plastica e bachelite, carta carbone, carta oleata, carta plastificata, calze di nylon, stracci non più riciclabili, cocci di ceramica, pannolini, assorbenti, cosmetici, polveri dell'aspirapolvere, scarpe vecchie, piccoli oggetti in legno verniciato, lampadine, oggetti in plastica
UMIDO ORGANICO: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdura e frutta, fondi di caffè, filtri di the, escrementi, lettiere di piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta unte, ceneri spente di caminetti, piccole ossa e gusci di cozze
CARTA E CARTONE: cartoni per bevande (TETRAPAK), giornali, riviste, quaderni, scatole, cartone in pezzi, imballaggi in cartone piegati
PLASTICA: bottiglie e flaconi di plastica, sacchetti, vaschette per alimenti anche in polistirolo
VETRO: bottiglie di vetro, barattoli e vasetti di vetro
ALLUMINIO: scatolette e barattoli per alimenti in metallo, lattine
PILE: pile scariche, accumulatori di telefoni cellulari
RIFIUTI PERICOLOSI: accumulatori al piombo, rifiuti etichettati "T" e "F" o con teschio e fiamma, lampade e tubi fluorescenti, oli vegetali e minerali
RIFIUTI INGOMBRANTI: Materassi, mobili, elettrodomestici, metalli vari, imballaggi, cartoni, legname, inerti, pneumatici , lastre di vetro e specchi, TV, PC, monitor